Il PVC
Gallazzi sostiene il programma Vinyl 2010
Vinyl 2010 sta mettendo in pratica l’impegno dell’industria europea del PVC per lo sviluppo sostenibile. Mostra l’impegno del settore per le generazioni presenti e future.
Vinyl 2010 include non meno di 20 progetti relativi all’intero ciclo di vita del PVC tra cui programmi di raccolta e riciclo, ricerca e sviluppo, studi, indagini ed altre iniziative. Tutti i progetti di raccolta hanno scopi chiari con scadenze e risultati che vengono rivisti ogni anno nei Rapporti di Periodo.
Cos’è il PVC?
Il PVC rende la vita più sicura e comoda. E’ impiegato da oltre 60 anni in diverse applicazioni come per esempio costruzioni, industria automobilistica, cablaggi, generi di lusso e dispositivi medici. Il suo utilizzo permette un buon sfruttamento delle materie prime e previene inutili sprechi.
In termini tecnici, il polyvinyl chloride – ‘PVC’ – è un membro della famiglia etilica dei polimeri. Ottenuto da sale (57%) e olio/gas (43%), è stato il primo prodotto commercializzato nei lontani anni ‘20 ed è il secondo prodotto plastico di base usato nel mondo.
In Europa l’industria include più di 23.000 ditte e procura quasi 530.000 posti di lavoro. In ciascuna delle 3 aree principali dello sviluppo sostenibile – rispetto per l’ambiente, vitalità economica e progresso sociale – il PVC ha un notevole ruolo da giocare.http://www.vinylgame.com/